PescaraPescara Lun - Ven 09:00-18:00 +39 353 4190544
info@cricoitalia.com

Simest – Agevolazioni a Supporto delle Imprese Esportatrici in Ucraina Russia e Bielorussia

CRICO ITALIA S.r.l > News > Simest – Agevolazioni a Supporto delle Imprese Esportatrici in Ucraina Russia e Bielorussia

Descrizione

L’obiettivo del presente Avviso è di sostenere le Imprese italiane (PMI e MID Cap) con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o Federazione russa e/o la Bielorussia, colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, con conseguente perdita di fatturato estero nei predetti Paesi, per mantenere e salvaguardare la propria competitività sui mercati internazionali.

Soggetti beneficiari

E’ dedicato alle PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali, che:

  • abbiano depositato presso il Registro imprese almeno tre bilanci relativi a tre esercizi completi;
  • abbiano un fatturato export medio nel triennio 2019-2021 derivante da esportazioni dirette verso Ucraina, Federazione Russa e/o Bielorussia pari ad almeno il 20% rispetto al fatturato totale del triennio, come dichiarato e asseverato da un soggetto iscritto al Registro dei Revisori Contabili tenuto dal MEF;
  • abbiano riscontrato un calo del fatturato dalle tre aree che, al termine dell’esercizio 2022, dovrà risultare almeno pari al 20% del fatturato medio realizzato verso le tre geografie nel precedente triennio.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione si tratta di un Finanziamento a tasso agevolato (tasso zero) in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di Temporary Crisis Framework.
L’Intervento Agevolativo può coprire fino al 100% dell’importo delle spese ammissibili.
L’importo concedibile dell’Intervento Agevolativo è pari al 25 % dei ricavi risultanti dagli ultimi due Bilanci dell’Impresa Richiedente ed è compreso tra un minimo pari a euro 50.000 e un massimo, graduato in relazione alla consistenza patrimoniale, economica e finanziaria dell’Impresa Richiedente, secondo gli importi indicati nella tabella di seguito:

Una quota dell’importo richiesto può essere riconosciuta a titolo di Cofinanziamento, fino al 40% dell’importo complessivo dell’Intervento Agevolativo, nei limiti dell’aiuto massimo concedibile di euro 400.000.


Fermo restando l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo, l’esposizione complessiva dell’Impresa Richiedente verso il Fondo,
non dovrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due Bilanci.


Il Finanziamento ha una durata che si divide in due periodi: Periodo di preammortamento e Periodo di ammortamento cosi composto:

  • Tasso d’interesse agevolato pari allo 0% applicato al Periodo di Ammortamento subordinatamente all’esito positivo
    della verifica post erogazione per la conferma dell’agevolazione.

Le garanzie sono previste a valere sul Finanziamento concesso in funzione della Classe di scoring SIMEST attribuita all’Impresa-Richiedente.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Le spese ammissibili e finanziabili sono quelle elencate di seguito:

  • spese per la realizzazione di investimenti produttivi, anche in Italia, tra cui:
    1. acquisto di macchinari, apparecchiature ad uso produttivo, impianti e beni strumentali o potenziamento /riconversione di beni produttivi e strumentali esistenti;
    2. tecnologie hardware e software e digitali in genere, incluso il potenziamento o riconversione di tecnologie esistenti;-
  • spese per la realizzazione di una nuova struttura commerciale, anche temporanea, o per il potenziamento di una struttura esistente in un Paese estero alternativo a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia;
  • spese per consulenze e studi volti all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
  • spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero finalizzati all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
  • spese per certificazioni e/o omologazioni di prodotto, registrazione di marchi, brevetti, ecc., in mercati esteri individuati alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia;
  • spese per la consulenza finalizzata alla presentazione della Domanda di Intervento Agevolativo, per un valore corrispondente fino a un massimo del 5% dell’importo deliberato.

Contattaci Ora per avere una valutazione Gratuita di Fattibilità

    Leave a Reply